Innanzitutto un pò di aggiornamenti: abbiamo superato quota 30 soci! Non è male considerando che la nostra associazione è nata il 18 Aprile di quest’anno e che il nostro “ambito territoriale” è un piccolissimo borgo di nemmeno 300 residenti. Questo ci stimola ad andare avanti con ancora maggiore convinzione.
Dopodichè vogliamo ringraziare i nostri soci volontari che hanno prestato la loro opera fin qui, tutti i nuovi soci che si sono iscritti e anche i donatori che ci hanno permesso di raggiungere la quota necessaria a pagare il premio assicurativo per un anno.
La polizza che abbiamo stipulato non solo ci mette al sicuro dai danni involontariamente causati a terzi durante le attività di volontariato, e che è obbligatoria per legge, ma copre anche eventuali infortuni dei volontari e anche l’organizzazione di feste, sagre ed eventi.
Per cui sappiate che se deciderete di darci una mano non solo farete un favore a Grimaldi, ma lo farete in tutta sicurezza e al riparo da qualsiasi imprevisto.
E ora, visto che l’assicurazione è pagata (almeno per un anno), alziamo un po’ il tiro: uno dei nostri primi obiettivi è la realizzazione di una piccola serra fotovoltaica, più un semenzaio che una serra, ma quello che conta è cominciare. E dopo aver sperimentato lo scorso inverno costruendo un semenzaio con materiali di recupero, vorremmo salire di un gradino.
La serra che vedete in foto costa circa 950 euro, ha la struttura in alluminio e i pannelli in policarbonato alveolare trasparente, quindi leggeri e infrangibili. Le misure sono 490 x 190 x 200 cm di altezza, esattamente quelle che ci servono per il semenzaio, perchè abbiamo costruito 3 compostiere modulari da 160 cm l’una, quindi 4,80 metri in totale, che devono rimanere dentro il semenzaio per riscaldarlo durante l’inverno (il compost scalda!).
Oltretutto una serra costruita industrialmente, quindi strutturalmente collaudata e a prova di intemperie, ci permetterà di sperimentare l’installazione di qualche pannello fotovoltaico, appena potremo. Comunque già avere questa serra sarebbe un bel passo avanti.
Insieme ce la possiamo fare! A presto!
